Salve a tutti.
Sono un lurkatore abituale anche se in passato ho postato qualche
intervento.
L'argomento Griffin mi interessa e mi spinge, col permesso degli abituali
frequentatori, a dire la mia.
Onestamente credo proprio che Seth McFarlane abbia davvero preso moltissimi
spunti dai Simpsons, ma questo era, a mio parere, inevitabile. I Simpsons
sono un modello, un archetipo e piaccia o no hanno cambiato la televisione:
era ovvio che chiunque altro avesse voluto tentare la carta del cartone
diretto ad un pubblico adulto avrebbe dovuto avere come modello e come
pietra di paragone la famiglia dei gialli.
Ci sono alcuni elementi che potrebbero essere considerati un vero e proprio
plagio. Il personaggio di Peter presenta numerosi punti di contatto (ma
anche di divergenza) con Homer: è stupido, ha idee bizzarre e rappresenta
spesso il motore narrativo della serie. Ci sono spesso (ed in misura
decisamente maggiore rispetto ai Simpsons, come se avessero vluto di
proprosito calcare la mano su questo aspetto) inserti non-sense o
completamente fuori testo, spesso molto divertenti. Talvolta alcuni elementi
della trama vengono ripresi quasi completamente: in una puntata recentemente
trasmessa Peter trasforma la cantina in un bar, cosa che fece anche Homer a
suo tempo.
Molte sono anche le differenze: moglie e figli sono psicologicamente diversi
dagli membri della famiglia di Homer. E in più c'è il cane che si ricollega
a quegli aspetti di totale irrealtà che citavo prima.
Il problema è che secondo me molti dei fattori strutturali dei Griffin sono
studiati a tavolino proprio per tentare di aumentare l'originalità e
l'autonomia rispetto al prototipo. Si è preso un modello e si è cercato di
rimaneggiarlo inserendo input diversi. Ma quello che mi domando è se c'era
davvero la necessità di una serie che avesse un tessuto così fortemente
sovrapponibile a quello dei Simpsons. Nelle sit-com classiche si è sempre
teso a differenziare l'offerta, il messaggio ed il contesto (Casa Keaton,
per fare un esempio, si rivolge ad un pubblico diverso da quello che guarda
Sposati con figli; stessa cosa per chi guarda Otto sotto un tetto e Una
bionda per papà), cosa che secondo me in questo caso non è stata
assolutamente fatta: in altre parole i Griffin nascono come surrogato e
cercano di rivolgersi allo stesso pubblico dei Simpsons. Hanno lo stesso
messaggio di fondo e usano codici espressivi identici ed è qui il grande
difetto dei Griffin: perché anche South Park persegue i medesimi obiettivi
e, credo, raccoglie consensi e fan tra gli stessi amanti dei gialli, ma ha
altre prerogative e punti di forza. Riducendo il tutto al grado zero si
ottengono una critica all'americano medio e alla società USA in generale.
Cosa che Groening (con i suoi alti e bassi) fa da anni. Oltre a questo ci
sono gag molte volte spassosissime, ma di più non è lecito aspettarsi; in
altre parole non aggiungono nulla.
Concordo sul fatto che le ultime serie dei Simpsons non siano granché e che
ci sia una crisi (a mio parere sarebbe il momento di chiudere perché tutte
le combinazioni narrative sono state esplorate), ma i Griffin giungeranno a
questo punto tra pochissimo e questo per una ragione molto semplice: uno dei
punti di forza della serie di Groening è la coralità, mentre caratteristica
dei personaggi di McFarlane è la chiusura. Ci sono moltissime puntate che
hanno per protagonisti personaggi esterni alla famiglia (Barney, Mr. Burns,
Boe, e chi più ne ha più ne metta) e grande importanza è data ai comprimari,
nei Griffin, invece, tutta la responsabilità degli eventi ricade sempre sui
personaggi della famiglia: ciò determina una minore scelta di sviluppi e
quando avranno esaurito la carica narrativa la serie sarà costretta a
chiudere perché non sarà possibile accogliere dall'esterno nuovi stimoli
(pena lo snaturamento).
Personalmente credo che i Griffin tentino di cavalcare, spesso in maniera
geniale, l'onda di un successo che non è il loro. Se i gialli non fossero
mai esistiti questa serie sarebbe stata grandiosa, ma sono in netto ritardo
anche solo per essere concorrenti (la prima serie dei Griffin è separata
dalla prima dei Simpsons da come minimo cinque anni, se non erro...
televisivamente parlando è un'eternità...). Se il loro autore fosse stato
davvero originale avrebbe potuto creare una serie completamente differente,
una cosa tipo Futurama, magari...
Chiedo scusa per la lunghezza del post... alla prossima...
--
PUZZONE