Discussione:
non guardate i griffin
(troppo vecchio per rispondere)
andr3a
2005-07-09 17:22:38 UTC
Permalink
Non li avevo mai guardati, e ho preso quest'occasione per vedere
com'erano.
Beh, sono come pensavo: una fotocopia spudorata dei gialli!

- La composizione della famiglia (padre ciccione, madre carina, un
figlio e una figlia coetanei, un bebè e un cane)

- La dipendenza dalla tv e le scenette che ne derivano

- Capofamiglia cerebroleso, assuefatto alla birra e con due
amici/colleghi, uno dei quali addirittura di colore!!!

Insomma, neanche un briciolo di originalità! Le uniche note positive
sono senz'altro la caratterizzazione del piccolo e del cane, ma
insomma...
questo cartone è certamente tra i responsabili della crisi creativa
degli ultimi anni dei Simpson, e non ho più intenzione di dargli
audience, anche se hanno storie passabili e sono moderatamente
divertenti.
Vi invito a fare altrettanto! :-(
Willy
2005-07-09 17:34:54 UTC
Permalink
Post by andr3a
questo cartone è certamente tra i responsabili della crisi creativa
degli ultimi anni dei Simpson,
???
Cosa c'entrano i Griffin con la crisi creativa dei S.??
Post by andr3a
e non ho più intenzione di dargli
audience, anche se hanno storie passabili e sono moderatamente
divertenti.
Vi invito a fare altrettanto! :-(
A me piacciono e continuero' a guardarli, anzi a dire la verita' a volte
li preferisco ai S. delle ultime stagioni.
Sperando che trasmettano pure le nuove stagioni!
--
Willy
andr3a
2005-07-09 18:06:54 UTC
Permalink
Post by Willy
Cosa c'entrano i Griffin con la crisi creativa dei S.??
Due serie praticamente identiche sfruttano lo stesso filone di trame!
Ovvio che in questo senso i griffin hanno "rubato materiale" ai
Simpson: idee che potevano arricchire i nostri sono state accantonate
perchè già usate dagli altri.
I griffin sono nati nel momento di maggior splendore dei nostri come
serie parassita, e scommetto che se confronti il declino dei gialli
con le stagioni dei griffin, vanno di pari passo.
Post by Willy
A me piacciono e continuero' a guardarli, anzi a dire la verita' a volte
li preferisco ai S. delle ultime stagioni.
Sperando che trasmettano pure le nuove stagioni!
Le serie "epocali" come i Simpson fanno sempre fatica ad ingranare
all'inizio... devi abituarti alla nuova concezione di spettacolo.
Coi griffin di sicuro questo problema non c'è: sono talmente identici
ai Simpson da poter essere considerati uno spin-off!


andr3a
D00PAR
2005-07-09 18:19:27 UTC
Permalink
Post by andr3a
Due serie praticamente identiche sfruttano lo stesso filone di trame!
Ovvio che in questo senso i griffin hanno "rubato materiale" ai
Simpson: idee che potevano arricchire i nostri sono state accantonate
perchè già usate dagli altri.
Ma dove lo vedi questo materiale rubato?
Post by andr3a
I griffin sono nati nel momento di maggior splendore dei nostri come
serie parassita, e scommetto che se confronti il declino dei gialli
con le stagioni dei griffin, vanno di pari passo.
Sei sicuro di quello che dici? Sarebbe come dire che Yogi e Bubu sono
una serie parassita di Topolino e Pippo!
--
D00PAR
www.alessioproietti.com

<<Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si
possono sempre gonfiare.>> (Stefano Benni)
D00PAR
2005-07-09 18:05:11 UTC
Permalink
Post by andr3a
Non li avevo mai guardati, e ho preso quest'occasione per vedere
com'erano.
Beh, sono come pensavo: una fotocopia spudorata dei gialli!
A me non pare!
Post by andr3a
- La composizione della famiglia (padre ciccione, madre carina, un
figlio e una figlia coetanei, un bebè e un cane)
Embè? Il piccolo aiutante di babbo natale per caso parla? La figlia dei
Griffin ti sembra una secchiona come lisa?
Post by andr3a
- Capofamiglia cerebroleso, assuefatto alla birra e con due
amici/colleghi, uno dei quali addirittura di colore!!!
Hai idea di quante persone di colore ci siano in america?
Post by andr3a
Insomma, neanche un briciolo di originalità! Le uniche note positive
sono senz'altro la caratterizzazione del piccolo e del cane, ma
insomma...
questo cartone è certamente tra i responsabili della crisi creativa
degli ultimi anni dei Simpson, e non ho più intenzione di dargli
audience, anche se hanno storie passabili e sono moderatamente
divertenti.
Vi invito a fare altrettanto! :-(
Secondo me non sai di che cosa stai parlando! Che c'entrano i griffin
con i simpsons? Se i Simpsons sono in "crisi" è solo colpa degli autori!
--
D00PAR
www.alessioproietti.com

<<Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si
possono sempre gonfiare.>> (Stefano Benni)
andr3a
2005-07-09 18:20:54 UTC
Permalink
On Sat, 09 Jul 2005 18:05:11 GMT, D00PAR
Post by D00PAR
Post by andr3a
- La composizione della famiglia (padre ciccione, madre carina, un
figlio e una figlia coetanei, un bebè e un cane)
Embè? Il piccolo aiutante di babbo natale per caso parla? La figlia dei
Griffin ti sembra una secchiona come lisa?
Però le interazioni tra i personaggi sono le stesse. Cosa gli costava
fare una coppia con un figlio solo? O con due figli maschi?
O addirittura un vedovo/vedova con figli?
Il numero di possibilità era altissimo ma guarda caso...
Post by D00PAR
Post by andr3a
- Capofamiglia cerebroleso, assuefatto alla birra e con due
amici/colleghi, uno dei quali addirittura di colore!!!
Hai idea di quante persone di colore ci siano in america?
Ci sono anche tanti cinesi, italiani e messicani, che c'entra?
Post by D00PAR
Secondo me non sai di che cosa stai parlando! Che c'entrano i griffin
con i simpsons? Se i Simpsons sono in "crisi" è solo colpa degli autori!
Scusa ma dire che i Simpson non c'entrano nulla coi griffin è avere le
fette di salame sugli occhi!
I gialli sono stati i primi cartoni per adulti mai apparsi in tv e
hanno avuto un successo senza precedenti. I griffin sono una serie
nata da una costola dei Simpson, che ne ha sfruttato il format (con
buoni risultati, per carità).
In poche parole una stramaledetta COPIA.


ciao

andr3a
astrolabio
2005-07-09 18:55:02 UTC
Permalink
Post by andr3a
Però le interazioni tra i personaggi sono le stesse. Cosa gli costava
fare una coppia con un figlio solo? O con due figli maschi?
O addirittura un vedovo/vedova con figli?
Il numero di possibilità era altissimo ma guarda caso...
Perchè così hanno rappresentato la famiglia media.
D00PAR
2005-07-09 19:08:37 UTC
Permalink
Post by andr3a
Però le interazioni tra i personaggi sono le stesse. Cosa gli costava
fare una coppia con un figlio solo? O con due figli maschi?
O addirittura un vedovo/vedova con figli?
Il numero di possibilità era altissimo ma guarda caso...
Questa è la descrizione dei personaggi che ho trovato su un sito:

PETER
Il capo-famiglia, un personaggio senza personalità sempre pronto a dire
la sua senza sapere assolutamente quello che sta facendo. Ispettore di
sicurezza in un'azienda di giocattoli, il signor Griffin, sempre pronto
a difendere la sua famiglia, passa il suo tempo libero cercando di
realizzare le sue fantasiose idee.

(l'unica similitudine con Homer Simpsons è il lavoro)

LOIS
La mamma ideale che tutti noi vorremmo e la moglie perfetta per stare al
fianco di qualsiasi uomo. Sa fare tutto, cucinare, cucire, accudire ai
figli, suonare pianoforte e molto di più. La moglie perfetta,
rappresenta per Peter il suo braccio destro, o forse semplicemente il
cervello che a lui manca. Dietro i suoi occhiali, si cela una
mogliettina tutta fuoco e fiamme…

(Marge ti pare una tipa tutta fuoco e fiamme? A me pare solo una
casalinga frustrata)

STENIE
Il membro della famiglia più giovane, che all'età di un anno ha già
intenzione di compiere un matricidio, che puntualmente non riesce a
portare a termine, causa imprevisti. Un vero piccolo tiranno con idee
molto chiare e con una tattica militare già pronta sia per l'invasione
del Terzo Mondo che per la conquista del Canada!

(Ci vedi qualcosa che ricordi Meggie Simpsons?)

MEG
L'unica figlia femmina della famiglia Griffin, Meg ha sedici anni ed è
ossessionata dal suo aspetto fisico non particolarmente attraente. Si
sente talmente brutta da chiedere costantemente a Dio di eliminare
fisicamente tutte le ragazze più belle di lei.

(Ti sembra la copia di Lisa questa?)

CHRIS
Coi suoi tredici anni, che rappresenta il tipico teenager americano,
costruito da una società all'insegna del consumismo. Grasso, con
l'orecchino, ha come modello il padre, Chris sembra avere poco spessore
e chiede ossessivamente alla sorella da dove vengono i bambini.

(E Bart dov'è?)

BRIAN
Il cane di casa Griffin, che, dopo essere stato adottato è divenuto un
membro della famiglia a tutti gli effetti. Colto, con un accento
leggermente inglese, Brian è altresì in grado di parlare in francese e
cantare alla perfezione il Barbiere di Siviglia. Senza alcun dubbio, il
lato intelligente di questa scanzonata famiglia

(Dai dillo, è identico al piccolo aiutante di babbo natale!)
--
D00PAR
www.alessioproietti.com

<<Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si
possono sempre gonfiare.>> (Stefano Benni)
andr3a
2005-07-10 07:39:57 UTC
Permalink
On Sat, 09 Jul 2005 19:08:37 GMT, D00PAR
Post by D00PAR
PETER
Il capo-famiglia, un personaggio senza personalità sempre pronto a dire
la sua senza sapere assolutamente quello che sta facendo. Ispettore di
sicurezza in un'azienda di giocattoli, il signor Griffin, sempre pronto
a difendere la sua famiglia, passa il suo tempo libero cercando di
realizzare le sue fantasiose idee.
(l'unica similitudine con Homer Simpsons è il lavoro)
Perchè, Homer non è "sempre pronto a dire la sua senza sapere
assolutamente quello che sta facendo"? Non è un "Ispettore di
sicurezza"? Non è "sempre pronto a difendere la sua famiglia, passa il
suo tempo libero cercando di realizzare le sue fantasiose idee."?
IDENTICO!
Post by D00PAR
LOIS
La mamma ideale che tutti noi vorremmo e la moglie perfetta per stare al
fianco di qualsiasi uomo. Sa fare tutto, cucinare, cucire, accudire ai
figli, suonare pianoforte e molto di più. La moglie perfetta,
rappresenta per Peter il suo braccio destro, o forse semplicemente il
cervello che a lui manca. Dietro i suoi occhiali, si cela una
mogliettina tutta fuoco e fiamme…
(Marge ti pare una tipa tutta fuoco e fiamme? A me pare solo una
casalinga frustrata)
A parte questo (a cui comunque si potrebbe obiettare) tutto il resto è
IDENTICO!

E sono i due personaggi principali!

Gli altri apparentemente non si assomigliano (a parte il sesso e la
fascia d'età, cosa comunque non da poco) ma ho ancora due episodi
registrati da guardare.
Ci annusiamo dopo.

ciao
andr3a
Ricca21w
2005-07-10 11:26:40 UTC
Permalink
Post by andr3a
Gli altri apparentemente non si assomigliano (a parte il sesso e la
fascia d'età, cosa comunque non da poco)
16-13-2 i Griffin, 10-8-2 i Simpson. Dimmi dove vedi le somiglianze tra
i primi 2.....
--
Ricca21w
www.indyplanet.it
- -
frase del giorno:
YOU THINK THAT YOU KNOW ME????
D00PAR
2005-07-10 11:32:10 UTC
Permalink
Post by andr3a
Perchè, Homer non è "sempre pronto a dire la sua senza sapere
assolutamente quello che sta facendo"? Non è un "Ispettore di
sicurezza"? Non è "sempre pronto a difendere la sua famiglia, passa il
suo tempo libero cercando di realizzare le sue fantasiose idee."?
A mio avviso Homer il tempo libero lo passa a bere da Boe. E' vero, ha
idee strampalate, ma se provi a guardare i Griffin ti accorgi che
proprio identico non è!
Post by andr3a
Post by D00PAR
(Marge ti pare una tipa tutta fuoco e fiamme? A me pare solo una
casalinga frustrata)
A parte questo (a cui comunque si potrebbe obiettare) tutto il resto è
IDENTICO!
Identico?!?!? Ma hai mai provato a guardare una puntata dei simpsons?
Post by andr3a
E sono i due personaggi principali!
Non è vero, anche il resto della famiglia è molto importante, in
particolare il piccolo ed il cane!
Post by andr3a
Gli altri apparentemente non si assomigliano (a parte il sesso e la
fascia d'età, cosa comunque non da poco) ma ho ancora due episodi
registrati da guardare.
La fascia d'età è totalmente diversa ed anche il carattere. In più, ti
ripeto, c'è il cane antropomorfo molto cinico ed il piccolo che tenta di
conquistare il mondo.

Per me ti stai arrampicando sugli specchi!
--
D00PAR
www.alessioproietti.com

<<Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si
possono sempre gonfiare.>> (Stefano Benni)
Contix
2005-07-09 20:31:25 UTC
Permalink
Post by D00PAR
Secondo me non sai di che cosa stai parlando! Che c'entrano i griffin
con i simpsons? Se i Simpsons sono in "crisi" è solo colpa degli autori!
Io spezzo una lancia a favore di andr3a: E' assolutamente vero che i
Griffin sono nati sulla scia del successo dei Simpsons e che li hanno
copiati almeno nella struttura familiare. E' ovvio poi che il carattere
dei personaggi delle due serie sia diverso, ma lo schema
padre/madre/figlio/figlia/bebé/cane rimane invariato.
E' la legge di mercato che lo vuole: se un filone ha successo, tutti a
copiarlo fino a che il pubblico non si stanca e allora s'insegue un
altro filone..
Tuttavia non penso proprio che sia il caso di NON guardarli: il
divertimento c'è e le idee sono tutto sommato originali.
Come cartone "per adulti" penso che i Griffin superino di molto i
Simpsons, e la prova è che le nuove serie, considerate troppo "spinte"
dai dirigenti Mediaset, non sono state acquistate e non verranno
trasmesse.
Ricca21w
2005-07-10 00:11:38 UTC
Permalink
Post by Contix
Io spezzo una lancia a favore di andr3a: E' assolutamente vero che i
Griffin sono nati sulla scia del successo dei Simpsons e che li hanno
copiati almeno nella struttura familiare. E' ovvio poi che il carattere
dei personaggi delle due serie sia diverso, ma lo schema
padre/madre/figlio/figlia/bebé/cane rimane invariato.
Sono d'accordo. Ma se è per questo tutti i telefilm alla "dousons
crick" (che mi vanto di non aver mai visto) copiano dal primissimo
telefilm di quel genere (che mi rivanto di non aver mai visto), che
sono sicuro abbia avuto molto successo.
Post by Contix
E' la legge di mercato che lo vuole: se un filone ha successo, tutti a
copiarlo fino a che il pubblico non si stanca e allora s'insegue un
altro filone..
sacrosanta verità
Post by Contix
Tuttavia non penso proprio che sia il caso di NON guardarli: il
divertimento c'è e le idee sono tutto sommato originali.
Io credo che in fondo sia meglio così. I Simpson sono fantastici ma è
bello ogni tanto cambiare lo stile. Vedendo i Griffin ti diverti grazie
a "innovazioni" (rispetto ai Simpson intendo) come il bambino omicida,
il cane parlante, i problemi adolescenziali (e non di 8 anni come
quelli di Lisa ma di 16 anni!!), ecc
Post by Contix
Come cartone "per adulti" penso che i Griffin superino di molto i
Simpsons, e la prova è che le nuove serie, considerate troppo "spinte"
dai dirigenti Mediaset, non sono state acquistate e non verranno
trasmesse.
Questa non la sapevo....

PS: Vi lurko da un giorno e non è mia abitudine postare prima di aver
visto un pò il punto della situazione ma mi sembravano interessanti
certe treadh e quindi ho detto la mia. Comunque ciao a tutti!!! ;-)
--
Ricca21w
www.indyplanet.it
PUZZONE
2005-07-10 01:19:26 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Sono un lurkatore abituale anche se in passato ho postato qualche
intervento.
L'argomento Griffin mi interessa e mi spinge, col permesso degli abituali
frequentatori, a dire la mia.
Onestamente credo proprio che Seth McFarlane abbia davvero preso moltissimi
spunti dai Simpsons, ma questo era, a mio parere, inevitabile. I Simpsons
sono un modello, un archetipo e piaccia o no hanno cambiato la televisione:
era ovvio che chiunque altro avesse voluto tentare la carta del cartone
diretto ad un pubblico adulto avrebbe dovuto avere come modello e come
pietra di paragone la famiglia dei gialli.
Ci sono alcuni elementi che potrebbero essere considerati un vero e proprio
plagio. Il personaggio di Peter presenta numerosi punti di contatto (ma
anche di divergenza) con Homer: è stupido, ha idee bizzarre e rappresenta
spesso il motore narrativo della serie. Ci sono spesso (ed in misura
decisamente maggiore rispetto ai Simpsons, come se avessero vluto di
proprosito calcare la mano su questo aspetto) inserti non-sense o
completamente fuori testo, spesso molto divertenti. Talvolta alcuni elementi
della trama vengono ripresi quasi completamente: in una puntata recentemente
trasmessa Peter trasforma la cantina in un bar, cosa che fece anche Homer a
suo tempo.
Molte sono anche le differenze: moglie e figli sono psicologicamente diversi
dagli membri della famiglia di Homer. E in più c'è il cane che si ricollega
a quegli aspetti di totale irrealtà che citavo prima.
Il problema è che secondo me molti dei fattori strutturali dei Griffin sono
studiati a tavolino proprio per tentare di aumentare l'originalità e
l'autonomia rispetto al prototipo. Si è preso un modello e si è cercato di
rimaneggiarlo inserendo input diversi. Ma quello che mi domando è se c'era
davvero la necessità di una serie che avesse un tessuto così fortemente
sovrapponibile a quello dei Simpsons. Nelle sit-com classiche si è sempre
teso a differenziare l'offerta, il messaggio ed il contesto (Casa Keaton,
per fare un esempio, si rivolge ad un pubblico diverso da quello che guarda
Sposati con figli; stessa cosa per chi guarda Otto sotto un tetto e Una
bionda per papà), cosa che secondo me in questo caso non è stata
assolutamente fatta: in altre parole i Griffin nascono come surrogato e
cercano di rivolgersi allo stesso pubblico dei Simpsons. Hanno lo stesso
messaggio di fondo e usano codici espressivi identici ed è qui il grande
difetto dei Griffin: perché anche South Park persegue i medesimi obiettivi
e, credo, raccoglie consensi e fan tra gli stessi amanti dei gialli, ma ha
altre prerogative e punti di forza. Riducendo il tutto al grado zero si
ottengono una critica all'americano medio e alla società USA in generale.
Cosa che Groening (con i suoi alti e bassi) fa da anni. Oltre a questo ci
sono gag molte volte spassosissime, ma di più non è lecito aspettarsi; in
altre parole non aggiungono nulla.
Concordo sul fatto che le ultime serie dei Simpsons non siano granché e che
ci sia una crisi (a mio parere sarebbe il momento di chiudere perché tutte
le combinazioni narrative sono state esplorate), ma i Griffin giungeranno a
questo punto tra pochissimo e questo per una ragione molto semplice: uno dei
punti di forza della serie di Groening è la coralità, mentre caratteristica
dei personaggi di McFarlane è la chiusura. Ci sono moltissime puntate che
hanno per protagonisti personaggi esterni alla famiglia (Barney, Mr. Burns,
Boe, e chi più ne ha più ne metta) e grande importanza è data ai comprimari,
nei Griffin, invece, tutta la responsabilità degli eventi ricade sempre sui
personaggi della famiglia: ciò determina una minore scelta di sviluppi e
quando avranno esaurito la carica narrativa la serie sarà costretta a
chiudere perché non sarà possibile accogliere dall'esterno nuovi stimoli
(pena lo snaturamento).
Personalmente credo che i Griffin tentino di cavalcare, spesso in maniera
geniale, l'onda di un successo che non è il loro. Se i gialli non fossero
mai esistiti questa serie sarebbe stata grandiosa, ma sono in netto ritardo
anche solo per essere concorrenti (la prima serie dei Griffin è separata
dalla prima dei Simpsons da come minimo cinque anni, se non erro...
televisivamente parlando è un'eternità...). Se il loro autore fosse stato
davvero originale avrebbe potuto creare una serie completamente differente,
una cosa tipo Futurama, magari...
Chiedo scusa per la lunghezza del post... alla prossima...

--

PUZZONE
Ricca21w
2005-07-10 02:26:37 UTC
Permalink
Mentre Vieri ce lo tirava nel c**o andando al Milan, PUZZONE disse:

[megacut]

taglio per rendere più facile lo scorrimento. Sono d'accordo su quasi
tutto quello che hai detto. Secondo me i Griffin sono grandi anche
così, anche come "copia" dei Simpson. In fondo le storie di fondo sono
totalmente diverse e le carte in tavola rimescolate. E comunque nei
Griffin ci sono personaggi secondari (gli amici/colleghi di Peter) che
potrebbero essere utilizzati in caso di carenze. Nel complesso giudico
positiva la serie dei Griffin e ne consiglio la visione a tutti anche
solo per le pazzie di Stewie. Certamente i "gialli" sono tutt'altra
cosa, anche grazie all'originalità da te citata, e meritano un punto in
più su un improbabile taccuino personale. Vedrai che qualcuno prima o
poi copierà anche l'idea di un cartone nel futuro. In fondo la tv si
basa sui ricicli. Beautiful, faccio per dire, è nato da Dallas; Xena da
Hercules; Angle da Buffy; ecc. Quindi se la serie viene premiata dal
pubblico per certi aspetti (nel primo caso le storie incasinate nella
famiglia, nel secondo gli eroi che lottano per salvare l'umanità, nel
terzo la lotta coi vampiri) qualcuno li riprenderà nel tentativo di
conquistare quella scia non sua. I quiz "tanto originali" che vediamo
in tv sono copie del Lascia o Raddoppia e così tutto il resto sfrutta
una scia di successo che, teoricamente, migliora con gli anni e con lo
sviluppo della società. Rimango però dell'idea che i Simpson sono
inimitabili nei loro bizzarri contesti e che quindi qualsiasi serie
"scopiazzata" ne venga fuori non sarà mai al loro livello. Ma non per
questo mi impongo di non guardarla... Credo che un "vero fan" di certe
serie debba seguire anche questa specie di concorrenza per poi
giudicare quale sia, a suo modo di vedere, la migliore.

Naturalmente il tutto IMHO. Mi scuso se sono stato lungo.

Ciao a tutti
--
Ricca21w
www.indyplanet.it
- -
frase del giorno:
BRUTTO BACAROSPO!!!!!!!
andr3a
2005-07-10 07:30:49 UTC
Permalink
Post by Ricca21w
Beautiful, faccio per dire, è nato da Dallas; Xena da
Hercules; Angle da Buffy; ecc.
Xena è uno spin-off di Hercules, Angel è uno spin-off di Buffy.
Significa che sono volutamente ambientati nello stesso universo
narrativo al fine di espanderlo, e spesso hanno gli stessi autori.

Sarebbe un po' come dire che le serie di Star Trek si copiano tra
loro!
:-)

In ogni caso una copia spudorata come quella dei griffin sui Simpson
io non l'ho mai vista.
Non mi stupirei se fosse stata proprio la Fox a ordinare una
serie-clone dei gialli visto il loro successo.
Spiegherebbe anche tutte le gag anti-Fox presenti nei Simpson!

ciao
andr3a
PUZZONE
2005-07-10 12:26:03 UTC
Permalink
Post by Ricca21w
taglio per rendere più facile lo scorrimento. Sono d'accordo su quasi
tutto quello che hai detto. Secondo me i Griffin sono grandi anche così,
anche come "copia" dei Simpson.
Beh, definirli grandi mi sembra un po' esagerato. Sono molto divertenti ma
non hanno avuto lo stesso impatto sulla cultura che hanno avuto i Simpsons e
non lo avranno mai, secondo me, perché tutto quello che potrebbero dire i
Griffin come messaggio è stato già detto dai personaggi di Groening.
Post by Ricca21w
In fondo le storie di fondo sono totalmente diverse e le carte in tavola
rimescolate.
E' ovvio che le storie debbano essere totalmente diverse e le carte
rimescolate, altrimenti ci sarebbe il plagio. Tuttavia, però, ti faccio
notare che sono riconoscibili momenti narrativi identici e riproposizioni
palesi (vedi la già citata puntata del casinò indiano), magari fatte
scientemente e con intento paradostico o citazionista... ma alla fine si
tratta sempre di riscaldare una minestra.
Post by Ricca21w
E comunque nei Griffin ci sono personaggi secondari (gli amici/colleghi di
Peter) che potrebbero essere utilizzati in caso di carenze.
E questo sarebbe un errore che viene commesso in tutte le serie quando gli
ascolti cominciano a calare a seguito dell'esaurimento della spinta
narrativa. Cosa si fa? Si inserisce un personaggio nuovo o si dà maggiore
spessore ad uno vecchio. Ripeto: la forza dei Simpsons è appunto la coralità
e la grande capacità dei vari personaggi di interagire. Nei Griffin si
tratta di semplici spalle che offrono pretesti, nei gialli di individui
capaci di suscitare una reazione a catena o di essere essi stessi
protagonisti rendendo talvolta Homer e la sua famiglia dei "semplici
comprimari" (ribaltando così la logica tipica delle sit-com).
Post by Ricca21w
In fondo la tv si basa sui ricicli. Beautiful, faccio per dire, è nato da
Dallas; Xena da Hercules; Angle da Buffy; ecc. Quindi se la serie viene
premiata dal pubblico per certi aspetti (nel primo caso le storie
incasinate nella famiglia, nel secondo gli eroi che lottano per salvare
l'umanità, nel terzo la lotta coi vampiri) qualcuno li riprenderà nel
tentativo di conquistare quella scia non sua.
Questo succede non solo con la tv, ma anche con la letteratura e con
l'espressione narrativa in generale. In alcuni seminari che ho tenuto parlo
di "morte termica" della narrazione. Ormai tutti gli sviluppi, le trame, i
topoi narrativi sono stati sfruttati. Ciò che è presente adesso è solo un
colossale esercizio di stile dovuto al fatto che ormai non è più possibile
inventare nulla di realmente innovativo.
Quello che voglio dire è che i Griffin non sono un esercizio di stile, ma il
tentativo di soppiantare il modello originale e questo di per sé non è un
male, ma tenta di farlo senza tenere conto di quello che c'è dietro. La
grandezza dei gialli non è in Homer che inventa un pasto intermedio tra il
pranzo e la merenda, in Barney che rutta, in Telespalla Bob che cerca di
fregare Krusty. E' nel sottotesto, nel concetto di fondo, nel richiamo,
nella citazione (a volte geniale). Tutto questo nei Griffin è ripreso in
maniera pedissequa e fuori tempo massimo.
Post by Ricca21w
Ma non per questo mi impongo di non guardarla... Credo che un "vero fan"
di certe serie debba seguire anche questa specie di concorrenza per poi
giudicare quale sia, a suo modo di vedere, la migliore.
Infatti io i Griffin li guardo e mi diverto. Ma il discorso non è quello del
vero fan che deve decidere quale sia la serie migliore perché è una
questione di gusti. Sarebbe come voler porre l'eterno quesito: "Chi sono
meglio? I Beatles o Rolling Stones?" (A prescindere che poi la risposta a
questa domanda potrebbe essere solo una: Velvet Underground :-)) )
La questione è che secondo me il talento del creatore dei Griffin è
assolutamente sprecato. Avrebbe potuto creare una serie che partisse da
presupposti completamente diversi e scatenare il suo indubbio talento.
Questa scelta è stata assolutamente castrante: si muove in un terreno
minato, è costretto a rifarsi ad un modello ormai troppo consolidato e
riconoscibile...
Post by Ricca21w
Naturalmente il tutto IMHO. Mi scuso se sono stato lungo.
Anche per me il tutto è IMHO e mi scuso di più perché sono stato ancora più
lungo :-))

--

PUZZONE
andr3a
2005-07-10 07:20:59 UTC
Permalink
On Sun, 10 Jul 2005 03:19:26 +0200, "PUZZONE" <***@hotmail.com>
wrote:

[cut]
Post by PUZZONE
Il problema è che secondo me molti dei fattori strutturali dei Griffin sono
studiati a tavolino proprio per tentare di aumentare l'originalità e
l'autonomia rispetto al prototipo. Si è preso un modello e si è cercato di
rimaneggiarlo inserendo input diversi. Ma quello che mi domando è se c'era
davvero la necessità di una serie che avesse un tessuto così fortemente
sovrapponibile a quello dei Simpsons. Nelle sit-com classiche si è sempre
teso a differenziare l'offerta, il messaggio ed il contesto (Casa Keaton,
per fare un esempio, si rivolge ad un pubblico diverso da quello che guarda
Sposati con figli; stessa cosa per chi guarda Otto sotto un tetto e Una
bionda per papà), cosa che secondo me in questo caso non è stata
assolutamente fatta: in altre parole i Griffin nascono come surrogato e
cercano di rivolgersi allo stesso pubblico dei Simpsons. Hanno lo stesso
messaggio di fondo e usano codici espressivi identici ed è qui il grande
difetto dei Griffin: perché anche South Park persegue i medesimi obiettivi
e, credo, raccoglie consensi e fan tra gli stessi amanti dei gialli, ma ha
altre prerogative e punti di forza. Riducendo il tutto al grado zero si
ottengono una critica all'americano medio e alla società USA in generale.
Cosa che Groening (con i suoi alti e bassi) fa da anni. Oltre a questo ci
sono gag molte volte spassosissime, ma di più non è lecito aspettarsi; in
altre parole non aggiungono nulla.
[cut]
Post by PUZZONE
Personalmente credo che i Griffin tentino di cavalcare, spesso in maniera
geniale, l'onda di un successo che non è il loro. Se i gialli non fossero
mai esistiti questa serie sarebbe stata grandiosa, ma sono in netto ritardo
anche solo per essere concorrenti (la prima serie dei Griffin è separata
dalla prima dei Simpsons da come minimo cinque anni, se non erro...
televisivamente parlando è un'eternità...). Se il loro autore fosse stato
davvero originale avrebbe potuto creare una serie completamente differente,
una cosa tipo Futurama, magari...
stra-straquoto!

ciao
andr3a
Fabio Racco
2005-07-11 22:28:58 UTC
Permalink
Post by Contix
Io spezzo una lancia a favore di andr3a: E' assolutamente vero che i
Griffin sono nati sulla scia del successo dei Simpsons e che li hanno
copiati almeno nella struttura familiare. E' ovvio poi che il carattere
dei personaggi delle due serie sia diverso, ma lo schema
padre/madre/figlio/figlia/bebé/cane rimane invariato.
più che altro mi sembra che Simpson e Griffin abbiano preso spunto dallo
stesso punto di partenza: la famiglia media americana (che poi è la
reale protagonista di decine e decine di telefilm, sit-com e cartoni animati
americani: dai Robinson ai Jetson, tanto per dirne alcuni). Mi sembra
invece che proprio nella struttura familiare ci siano più differenze che
similitudini: l'età adolescenziale dei "ragazzi" Griffin contro i "bambini"
Simpson; il figlio piccolo che vuole dominare il mondo (con un ruolo ben
preciso) contro la piccola Maggie che neanche sa parlare e spesso ha un
ruolo solo marginale nelle storie dei Simpson; il cane parlante dei Griffin
che (per importanza e spessore) non può certo essere paragonato al Piccolo
Aiutante o a Palla di Neve (semplici comparse)... e poi quale sarebbe il
corrispondente del Nonno (parte integrante della famiglia Simpson?!!!). Alla
fin fine mi sembra che l'unica uguaglianza sia che entrambe le famiglie sono
composte da due genitori!!!!! ;oP

Tra l'altro mi sembra che anche nello stile ci siano forti differenze: i
Griffin sono molto più "moderni" (con un ritmo più veloce ed incalzante),
più "spinti" (sia nel linguaggio sia negli argomenti trattati - vedi il
piccolo che vuole uccidere la madre (consapevolmente) - al contrario di
Maggie che quasi uccideva Homer, ma solo perché imitava la televisione)...
ed anche per questo - purtroppo - Mediaset ha pensato bene (o male, a
seconda dei punti di vista) di non trasmetterli più!

Detto questo - (chicca finale per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto
questo lungo messaggio) - vi ricordate l'ultimo episodio di Halloween?!
"Fate entrare i cloni"... credo che la dica lunga su quello che i produttori
dei Simpson
pensano dei Griffin!!!
--
Ciao Ciao - Fabio Racco
E ciucciaT(ev)i il calzino!!!
-----------------------------------
Io sono un uomo bianco, età dai 18 ai 49 anni: tutti mi ascoltano nonostante
i miei suggerimenti cretini! [cit]
Ricca21w
2005-07-12 00:10:58 UTC
Permalink
Post by Fabio Racco
Detto questo - (chicca finale per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto
questo lungo messaggio) - vi ricordate l'ultimo episodio di Halloween?!
"Fate entrare i cloni"... credo che la dica lunga su quello che i produttori
dei Simpson
pensano dei Griffin!!!
Che successe???? Non mi ricordo quell'episodio... puoi riassuntare
please? grazie
--
Ricca21w
www.indyplanet.it
- -
frase del giorno:
5 2 9 8 4 6 7 3 1 0

Sono i numeri, non in disordine, da 0 a 9. In che ordine sono ?
Willy
2005-07-12 06:52:36 UTC
Permalink
Post by Ricca21w
Che successe???? Non mi ricordo quell'episodio... puoi riassuntare
please? grazie
Guarda chi c'e' tra i cloni.... :-P

Loading Image...
--
Willy

Visitate: http://willygroup.altervista.org
Ricca21w
2005-07-12 18:44:09 UTC
Permalink
Mentre ero intento a guardare "quella col vestito bianco" (cit.), Willy
Post by Willy
Guarda chi c'e' tra i cloni.... :-P
http://tinypic.com/71tsfm.jpg
azz. E qui potrebbero farci partire una polemica...
--
Ricca21w
www.indyplanet.it
- -
frase del giorno:
TANTO MALE MI HAI FATTO, TANTO DOLORE MI HAI CAUSATO!!!
Lilli
2005-07-10 09:41:48 UTC
Permalink
Non credo che siano una copia dei simpson... Peter è un cretino
e basta, del tutto differente da Homer; Lois è ben diversa dal
perbenismo soffocante di Marge e via dicendo.... non mi sembrano
proprio una brutta copia dei Simpson!
Magari prima di giudicarli prova a guardare qualche altra
puntata!

Ciao

Lillina
--
Postato da Virgilio Newsgroup http://newsgroup.virgilio.it
Completo come il newsreader, ma senza il newsreader
PUZZONE
2005-07-10 11:56:53 UTC
Permalink
Post by Lilli
Non credo che siano una copia dei simpson... Peter è un cretino
e basta, del tutto differente da Homer; Lois è ben diversa dal
perbenismo soffocante di Marge e via dicendo.... non mi sembrano
proprio una brutta copia dei Simpson!
Magari prima di giudicarli prova a guardare qualche altra
puntata!
Guarda che non ho detto che siano una copia dei Simpsons (se l'ho detto mi
sono espresso male e quindi chiarisco in questa sede), ma che ne prendono
molti elementi cardine e diversi tratti psicologici (non tutti ovviamente).
Peter, a mio giudizio, ha molte similitudini con Homer, soprattutto da un
punto di vista funzionale - narrativo. Gli altri (escludeo Stewie e il cane)
saranno sicuramente più autonomi, ma in un modello attanziale rivestono pari
pari le stesse funzioni strutturali degli altri membri della famiglia
Simpson; questo succede un po' in tutte le sit-com, ma alla fine visto che
non ci suole molto avrebbero potuto fare lo sforzo di reinterpretare la
struttura. Il cane ed il bambino, inoltre, sono elementi programmatici di
differenza, soprattutto il secondo (il primo è un'intrusione
dell'irrazionale).
Non ho detto che siano una brutta copia, ma solo che semanticamente suonano
di già visto e che secondo me se non ci fossero stati i Simpsons i Griffin
difficilmente avrebbero visto la luce. Ovviamente questo ragionamento può
sembrare un po' puerile ed ozioso però credo che sia dovuto. I Griffin
potranno anche essere qualitativamente superiori al modello, ma non sono una
matrice.
A suo tempo quando li mandarono in onda la prima volta vidi più o meno tutta
la serie. Se devo esprimere un mio giudizio di gradimento, questo è senza
dubbio positivo: li guardo volentieri e mi diverto, però ciò non toglie che
il loro valore estetico sia limitato.

--

PUZZONE
Djoe
2005-07-10 10:01:48 UTC
Permalink
mah io credo che andrea abbia ragione a me personalmente ha dato fastidio
vedere una delle ultime puntate dei griffin spudoratamente copiata con una
mescolanza incredibile di puntate dei simpson!!!!!!
pensateci! il casino indiano, la moglie con la passione del gioco d'azzardo,
il figlio che fa il boy-scout, il ciccione che cerca lo spirito guida, il
figlio che vuol fare tutt'altro di quello a cui lo incoraggia il padre!!!!!

dai sono stati patetici!
Lilli
2005-07-10 17:47:43 UTC
Permalink
Post by Djoe
mah io credo che andrea abbia ragione a me
personalmente ha dato fastidio
vedere una delle ultime puntate dei griffin
spudoratamente copiata con una
mescolanza incredibile di puntate dei simpson!!!!!!
pensateci! il casino indiano, la moglie con la
passione del gioco d'azzardo,
il figlio che fa il boy-scout, il ciccione che cerca
lo spirito guida, il
figlio che vuol fare tutt'altro di quello a cui lo
incoraggia il padre!!!!!
Ok, quello l'ho notato pure io... però i griffin sn molto
diversi dai simpson: i simpson sono molto meglio! (cioè non
toglie che a me i griffin piacciano lo stesso!)
--
Postato da Virgilio Newsgroup http://newsgroup.virgilio.it
Completo come il newsreader, ma senza il newsreader
chinasky!
2005-07-10 10:25:25 UTC
Permalink
Post by andr3a
Non li avevo mai guardati, e ho preso quest'occasione per vedere
com'erano.
Beh, sono come pensavo: una fotocopia spudorata dei gialli!
[cut]

al di là della similitudini (vere) che ci sono tra i due cartoni, non guardo
i griffin per il semplice fatto che non mi fanno ridere
--

chinasky!
turn me on dead man, 13GC - Potere a Quarto Potere!

"Io lascio un bianco e torbido solco, acque pallide, volti più pallidi,
dovunque io navighi.
Flutti gelosi si gonfiano lungo le fiancate per sommergere la mia traccia.
Facciano pure, ma prima, io passo."
H.M.
Manomano
2005-07-10 16:50:45 UTC
Permalink
non guardo i griffin per il semplice fatto che non mi fanno ridere
Idem
--
Stiamo aprendo per Voi www.ultimokilometro.com
El Gioppinho
2005-07-10 12:48:18 UTC
Permalink
Post by andr3a
Non li avevo mai guardati, e ho preso quest'occasione per vedere
com'erano.
E già qui si vede come sei prevenuto.
Post by andr3a
Beh, sono come pensavo: una fotocopia spudorata dei gialli!
Simili, certo. I Simpson hanno aperto un genere, prima i cartoni erano solo
per quelli per bambini o i manga giapponesi.
Allora metti nel mucchio pure South Park, Futurama e King of the Hill.
Post by andr3a
Insomma, neanche un briciolo di originalità! Le uniche note positive
sono senz'altro la caratterizzazione del piccolo e del cane, ma
insomma...
Ovvero la tipica famiglia americana... cmq le differenze coi Simpson ci sono
eccome, i Griffin sono un pò più "cattivi" ed estremi dei Simpson, e non
hanno quei guizzi di genio comico autentico alla Groening...
Post by andr3a
questo cartone è certamente tra i responsabili della crisi creativa
degli ultimi anni dei Simpson, e non ho più intenzione di dargli
audience, anche se hanno storie passabili e sono moderatamente
divertenti.
Non vedo perchè. Il declino dei Simpson deriva dal fatto che sono troppi
anni che fa, dopo un pò le situazioni e i personaggi sono troppo sviluppati
per farne altre storie. Inoltre, c'è il fatto che Groening si stava
dedicando interamente a Futurama lasciando la cura dei Simpson ai suoi
collaboratori.
Post by andr3a
Vi invito a fare altrettanto! :-(
Se non ti piace e non lo vuoi vedere, sono fatti tuoi.
Onestamente non condivido nè le tue idee nè le tue motivazioni, quindi non
solo continuerò a vederlo ma spero che Italia 1 compri e trasmetta le nuove
puntate.
PUZZONE
2005-07-11 00:08:23 UTC
Permalink
Post by El Gioppinho
Simili, certo. I Simpson hanno aperto un genere, prima i cartoni erano
solo per quelli per bambini o i manga giapponesi.
Verissimo.
Post by El Gioppinho
Allora metti nel mucchio pure South Park, Futurama e King of the Hill.
Qui non sono molto d'accordo. South Park ha una comicità di tono molto più
"apocalittico" rispetto ai Simpsons e il modello attanziale dei personaggi è
differente: nei gialli c'è una famiglia tipica americana, invece i
personaggi principali di Parker e Stone sono dei bambini. Futurama ha la
stessa struttura di fondo (narrazione scatenata da un rapporto di causa
effetto forte che viene sempre mostrato) ma anche qui le tipologie dei
personaggi sono diverse così come le loro relazioni. King of the Hill l'ho
visto pochissimo e per quello che ho visto mi sembra più una versione di
Sposati con figli in cartone che un prodotto nato da matrice-Simpsons
(ovviamente posso sbagliare appunto perché non conosco bene questo cartone).
In altre parole il rapporto di generazione è presente solo nei Griffin e non
nelle altre serie da te citate. Poi se vogliamo i SImpsons hanno aperto una
nuova dimensione di cartoni per adulti e quindi secondo questo ragionamento
anche un prodotto come God, the Devil & Bob è "figlio" di Groening.
Post by El Gioppinho
Ovvero la tipica famiglia americana... cmq le differenze coi Simpson ci
sono eccome, i Griffin sono un pò più "cattivi" ed estremi dei Simpson, e
non hanno quei guizzi di genio comico autentico alla Groening...
E' vero i Griffin hanno estremizzato alcune caratteristiche dei Simpsons, a
mio giudizio nel tentativo di creare la stessa attenzione e la stessa
polemica (in altre parole sollevazione di movimenti di genitori, censure,
ecc... tutta pubblicità a buon mercato) creata a suo tempo dalla serie di
Groening. Non mi risulta ci siano riusciti comunque... Ad ogni modo, secondo
me, è una cattiveria studiata a tavolino che non nasce da una creatività
genuinamente "scorretta politicamente". E questa estremizzazione impedisce
quei guizzi di autentico genio e talvolta di vera poesia che c'è nei
Simpsons.
Post by El Gioppinho
Non vedo perchè. Il declino dei Simpson deriva dal fatto che sono troppi
anni che fa, dopo un pò le situazioni e i personaggi sono troppo
sviluppati per farne altre storie. Inoltre, c'è il fatto che Groening si
stava dedicando interamente a Futurama lasciando la cura dei Simpson ai
suoi collaboratori.
Sono d'accordo. I Griffin avranno influito di uno 0.1% nel declino dei
Simpsons... Un po' come nella musica: un grande gruppo che crea una nuova
ondata musicale genera cloni e band affini, ma se dopo 15 anni non è più in
grado di dare le stesse emozioni non è certo colpa delle formazioni
"concorrenti", ma perché ha già detto tutto (se i Korn fanno dischi del
cavolo, per esempio, non è certo colpa degli Slipknot). Ed effettivamente
tutte le combinazioni narrative sono già state esplorate. Quando si arriva a
questo punto l'unica cosa intelligente da fare è chiudere e lasciare il
ricordo di una serie grandiosa piuttosto che propinare storie stanche e
sfilacciate.
Post by El Gioppinho
Se non ti piace e non lo vuoi vedere, sono fatti tuoi.
Onestamente non condivido nè le tue idee nè le tue motivazioni, quindi non
solo continuerò a vederlo ma spero che Italia 1 compri e trasmetta le
nuove puntate.
INfatti. La cosa meravigliosa della tv è che si può sempre cambiare
canale... anche io spero di vedere puntate nuove: mi interessa vedere se
finalmente hanno inserito qualche elemento degno davvero di interesse.

Ciao.

--

PUZZONE
Contix
2005-07-11 06:45:49 UTC
Permalink
Post by PUZZONE
Sono d'accordo. I Griffin avranno influito di uno 0.1% nel declino dei
Simpsons... Un po' come nella musica: un grande gruppo che crea una nuova
ondata musicale genera cloni e band affini, ma se dopo 15 anni non è più in
grado di dare le stesse emozioni non è certo colpa delle formazioni
"concorrenti", ma perché ha già detto tutto (se i Korn fanno dischi del
cavolo, per esempio, non è certo colpa degli Slipknot). Ed effettivamente
tutte le combinazioni narrative sono già state esplorate. Quando si arriva a
questo punto l'unica cosa intelligente da fare è chiudere e lasciare il
ricordo di una serie grandiosa piuttosto che propinare storie stanche e
sfilacciate.
Non ricordo chi ha affermato in questo trhead che il punto di forza dei
Simpsons è la coralità: verissimo, tant'è vero che ogni personaggio
del cartone potrebbe avere una serie a sé stante! Questo per dire che
le combinazioni narrative da esplorare nei gialli sono ancora
tantissime e se negli ultimi anni c'è stata una decadenza, la colpa è
da attribuire solo alla FRETTA dei produttori. Mi spiego: dovendo far
uscire per forza una stagione di episodi l'anno, gli sceneggiatori non
hanno troppo tempo di riflettere sulle trame e di inventare nuove
trovate geniali. Hanno una consegna da rispettare e per fare in tempo
ripiegano su cose già viste o rimaneggiate di poco.
Se i gialli uscissero, che so, una stagione ogni 2 anni, si avrebbe
più tempo di esplorare nuove combinazioni narrative. Di recente ho
visto tutta la 16a stagione dei Simpson (in inglese) e devo dire che
diversi episodi hanno recuperato la genialità delle prime stagioni!
Forse perché Groening è tornato ad occuparsene dopo la chiusura di
Futurama? probabile, com'è probabile che abbia avuto il tempo di
riflettere sul modo di mandare avanti la serie! Inoltre, è finalmente
entrato in produzione il film sui gialli, che potrebbe rappresentare il
loro rilancio come pure il loro tramonto definitivo...si vedrà.
Ma effettivamente tutto questo nei Griffin non c'è: essendo la
famiglia il motore di ogni episodio, è ovvio che prima o poi la verve
creativa degli sceneggiatori si esaurirà e così la serie.
PUZZONE
2005-07-11 10:06:37 UTC
Permalink
Post by Contix
Non ricordo chi ha affermato in questo trhead che il punto di forza dei
Simpsons è la coralità: verissimo, tant'è vero che ogni personaggio
del cartone potrebbe avere una serie a sé stante!
Credo di essere stato proprio il...
Post by Contix
Questo per dire che
le combinazioni narrative da esplorare nei gialli sono ancora
tantissime e se negli ultimi anni c'è stata una decadenza, la colpa è
da attribuire solo alla FRETTA dei produttori.
Effettivamente ognuno di loro potrebbe generare uno spin-off (e una puntata
di cui non ricordo il titolo giocava su questo proponendo spin-off fittizi
di personaggi come Winchester ed altri), ma sarebbe a quel punto un'altra
cosa. Perché subentrerebbero per forza diversi meccanismi. Questo però non
vuol dire che le combinazioni narrative siano infinite. Teoricamente è anche
così, ma bisogna poi vedere se queste combinazioni funzionano. Sicuramente
la fretta è una cattiva consigliera, però in passato con gli stessi tempi
hanno proposto episodi semplicemente grandiosi.
Post by Contix
Mi spiego: dovendo far
uscire per forza una stagione di episodi l'anno, gli sceneggiatori non
hanno troppo tempo di riflettere sulle trame e di inventare nuove
trovate geniali. Hanno una consegna da rispettare e per fare in tempo
ripiegano su cose già viste o rimaneggiate di poco.
Secondo me non è tanto il tempo a giocare un ruolo, ma le idee. Quando le
hai finite non c'è niente da fare...
Post by Contix
Se i gialli uscissero, che so, una stagione ogni 2 anni, si avrebbe
più tempo di esplorare nuove combinazioni narrative.
Probabile.
Post by Contix
Di recente ho
visto tutta la 16a stagione dei Simpson (in inglese) e devo dire che
diversi episodi hanno recuperato la genialità delle prime stagioni!
Meglio così!
Post by Contix
Forse perché Groening è tornato ad occuparsene dopo la chiusura di
Futurama? probabile, com'è probabile che abbia avuto il tempo di
riflettere sul modo di mandare avanti la serie!
Vero. Talvolta basta fare il punto della situazione, stabilire una direzione
e se c'è ancora entusiasmo e passione il resto vien da sé.
Post by Contix
Inoltre, è finalmente
entrato in produzione il film sui gialli, che potrebbe rappresentare il
loro rilancio come pure il loro tramonto definitivo...si vedrà.
La cosa mi lascia un po' perplesso. Ma aspetto lo stesso con una certa
curiosità. Non credo che un film possa rendere giustizia alla serie. La
comicità e lo spirito dei Simpsons nascono per essere fruiti in un tempo di
20 minuti scarsi (il plot è sempre minimo). In circa due ore è necessario
costruire una narrazione molto più articolata che secondo mal si adatta al
messaggio originario.
Post by Contix
Ma effettivamente tutto questo nei Griffin non c'è: essendo la
famiglia il motore di ogni episodio, è ovvio che prima o poi la verve
creativa degli sceneggiatori si esaurirà e così la serie.
Secondo me la verve creativa degli sceneggiatori dei Griffin è tanta, ma
male utilizzata. Vogliono rivisitare un modello, tentare un esercizio di
stile, ma alla fine ha senso? I Griffin saranno anche gradevolissimi, però
se avessero fatto qualcosa di completamente nuovo e diverso avrebbero avuto
una libertà maggiore e avrebbero avuto anche il valore aggiunto
dell'originalità.

--

PUZZONE
Contix
2005-07-11 11:22:06 UTC
Permalink
Post by PUZZONE
Secondo me non è tanto il tempo a giocare un ruolo, ma le idee. Quando le
hai finite non c'è niente da fare...
E per trovare nuove idee ci vuole TEMPO. Sembra un circolo vizioso
questo ragionamento, ma è proprio così. Quando si ha un terreno
vergine da esplorare (e ciò vale per le prime 5-6 stagioni dei
Simpson), le idee vengono a ruota libera, indipendentemente dal tempo.
però, quando un prodotto diventa seriale e dura per anni, le idee si
esauriscono per forza. Trovarne di nuove richiede un grande sforzo
mentale e soprattutto un tempo maggiore, cosa che le leggi di mercato
non permettono. La "legge del produttore" dice infatti: fate uscire in
tempo il prodotto, non importa se riciclando roba già fatta, purché
lo facciate uscire. E' ovvio che in queste condizioni uno sceneggiatore
non può aver tempo di "spermersi le meningi" a cercare nuove idee: fa
solo quello che può per far uscire in tempo i nuovi episodi.
In tutto questo la "colpa" è anche un po' di noi telespettatori, con
la nostra frenetica richiesta di nuove puntate ogni anno: da 15 anni i
Simpsons sono una miniera d'oro per la Fox, perchè dovrebbero
interrompersi? L'avevano anche detto in un episodio: "quando lo show
non sarà più redditizio, chiuderà".

Come a dire: se noi non avessimo avuto la "colpa" di dar tanto successo
ai gialli (e soldi alla Fox), a quest'ora la serie avrebbe chiuso i
battenti già dalla 6a stagione e noi la ricorderemmo gloriosa e mai
decadente...
Post by PUZZONE
Post by Contix
Se i gialli uscissero, che so, una stagione ogni 2 anni, si avrebbe
più tempo di esplorare nuove combinazioni narrative.
Probabile.
come vedi, in questo caso sei d'accordo con me.
El Gioppinho
2005-07-11 09:19:41 UTC
Permalink
Quando si arriva a questo punto l'unica cosa intelligente da fare è
chiudere e lasciare il ricordo di una serie grandiosa piuttosto che
propinare storie stanche e sfilacciate.
Quoto, quoto...
Freinkie
2005-07-11 16:32:00 UTC
Permalink
Post by El Gioppinho
Post by andr3a
Non li avevo mai guardati, e ho preso quest'occasione per vedere
com'erano.
E già qui si vede come sei prevenuto.
Post by andr3a
Beh, sono come pensavo: una fotocopia spudorata dei gialli!
Simili, certo. I Simpson hanno aperto un genere, prima i cartoni erano solo
per quelli per bambini o i manga giapponesi.
Allora metti nel mucchio pure South Park, Futurama e King of the Hill.
non è preciso: i simpson sono figli di due prodotti in particolare: The
Flinstones, ovvero la prima sitcom animata della televisione, e All in
that family, una sitcom irriverente e politicamente scorretta (che non
ricordo)
Groening ha creato una sitcom politicamente scorretta che ha dalla sua
parte un ottimo sistema di personaggi e un ottimo background psicologico
per ogni personaggio.
I Simpsons hanno chiavi di lettura complicate e radicate nelle
idiosincrasie della societa' americana che noi abbiamo imparato a
conoscere grazie ad altre sitcom e telefilm.
Se c'e' qualcosa che i Simpsons hanno inventato è il loro modo di fare
metatelevisione, che trovo assolutamente geniale e spregiudicato: quante
volte se la prendono con la Fox? Questo è un argomento troppo vasto.
I Griffin che hanno ereditato dai Simpsons? Soltanto il primo livello di
lettura: una famiglia medioborghese americana con personaggi poco piu'
che stereotipati che non si fanno problemi a dire parolacce.
In pratica hanno ereditato soltanto l'irriverenza senza quel tocco di
genialita' e acume che Groening ha portato nei Simpsons
Quindi pur trovandoli divertenti, i Griffin sono molti gradini sotto
drslump
2005-07-13 08:45:55 UTC
Permalink
On Sat, 09 Jul 2005 17:22:38 GMT, andr3a <***@tin.it> wrote:

i simpson hanno ben altra qualità.. inutile soffermarci ancora una
volta sulla qualità delle singole serie..

ma solo futurama (soprattutto le ultime 3 serie) ha degli episodi e
delle serie "migliori" degli ultimi simpson

south park è un cartone con un suo stile e personalità.. non ha lo
sguardo diciamo sociologico dei gialli.. ma il modo di essere
provocatorio anche se tende a non rinnovarsi lo rende interessante e
divertente..

i griffin (malgrado qualcosa di divertente come l'episodio di ieri.. e
anche in quello.. il finale a favore delle armi.. ROTFL) sono
spazzatura.. una scopiazzatura repubblicana dei simpson come accennano
i simpson stessi nell'episodio in cui homer promette i soldi al pbs..
terribili..
qualcosa di divertente esce fuori dal'odio del bambino per la madre e
dal cane.. poche scene in tanta spazzatura..
Aragorn
2005-07-14 19:21:57 UTC
Permalink
Post by drslump
i simpson hanno ben altra qualità.. inutile soffermarci ancora una
volta sulla qualità delle singole serie..
ma solo futurama (soprattutto le ultime 3 serie) ha degli episodi e
delle serie "migliori" degli ultimi simpson
south park è un cartone con un suo stile e personalità.. non ha lo
sguardo diciamo sociologico dei gialli.. ma il modo di essere
provocatorio anche se tende a non rinnovarsi lo rende interessante e
divertente..
i griffin (malgrado qualcosa di divertente come l'episodio di ieri.. e
anche in quello.. il finale a favore delle armi.. ROTFL) sono
spazzatura.. una scopiazzatura repubblicana dei simpson come accennano
i simpson stessi nell'episodio in cui homer promette i soldi al pbs..
terribili..
qualcosa di divertente esce fuori dal'odio del bambino per la madre e
dal cane.. poche scene in tanta spazzatura..
Straquoto tutto!!
Parole sante!!!
Perke' non ti candidi per diventare papa?

:-D

Continua a leggere su narkive:
Loading...